Proviene dall’acquedotto comuale gestito da GORI e per questo motivo è sottoposta a numerose analisi che vanno ad affiancarsi a quelle realizzate dalla ASL territorialmente competente.
Presso la casa dell’acqua, inoltre, sarà sempre presente il dettaglio dei parametri caratteristici dell’acqua distribuita.
Con l’acquisto di acqua della Casa la convenienza è garantita: l’acqua in bottiglia costa molto di più e spesso la qualità è inferiore.
Una famiglia italiana spende in media circa 234 euro all’anno* per l’acquisto dell’acqua imbottigliata. Nel prezzo la materia prima(cioè l’acqua) incide meno dello 0’5%, il resto è dovuto al costo di produzione della bottiglia, del trasporto, della pubblicità e del recupero e riciclo di PET.
*Fonte Censis- 4° numero del “Diario della transizione”.
Si allaccia alla rete idrica locale ed è quindi un’acqua a km 0. Prelevando l’acqua della Casa il cittadino, oltre ad un notevole risparmio economico, salvaguarda l’ambiente e la salute delle persone.
Sceglierla vuol dire contribuire a ridurre l’inquinamento atmosferico dovuto alla produzione, al trasporto e allo smaltimento delle bottiglie.
Questo sito usa cookie analitici in modalità anonima e non profila la tua navigazione. Facendo click su 'Accetto' consenti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.