Torre del Greco, Inaugurate le Case dell’acqua

Questa mattina si è tenuta l’inaugurazione della Casa dell’Acqua nell’area del Parcheggio Bottazzi, alla presenza del sindaco di Torre del Greco, Ciro Borriello, e del vicepresidente di GORI, Maurizio Bruno.
La struttura è stata realizzata da GORI, in collaborazione con il Comune di Torre del Greco, grazie ai fondi messi a disposizione dell’ex Provincia di Napoli (ora Città Metropolitana).
Contestualmente è entrata in esercizio anche la Casa dell’Acqua ubicata in Viale Sardegna, mentre nei prossimi mesi apriranno le altre 2 strutture in Località Cento Fontane ed in via Circumvallazione.

Le Case dell’Acqua, videosorvegliate, erogano acqua liscia e frizzante refrigerata al costo di pochi centesimi al litro ed hanno come obiettivo prioritario la riduzione delle bottiglie di plastica da smaltire, con considerevoli benefici per l’ambiente e per le casse comunali. L’acqua, proveniente dalla rete pubblica gestita da GORI, ha una qualità garantita dai frequenti controlli che l’azienda svolge attraverso il Laboratorio interno, che si affiancano a quelli realizzati dall’ASL. Le strutture erogano acqua naturale a temperatura ambiente a 3 centesimi al litro, naturale refrigerata a 5 centesimi al litro e gassata refrigerata a 7 centesimi al litro.

All’evento hanno partecipato anche un centinaio di alunni dell’Istituto Comprensivo Mazza-Colamarino. Nelle prossime settimane GORI avvierà percorsi formativi nelle scuole elementari di Torre del Greco nell’ambito del progetto Generazione Acqua, Sprechi Zero mirato alla diffusione del rispetto dell’ambiente e soprattutto del corretto utilizzo della risorsa idrica.

Casa dell'acqua Torre del Greco




Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Questo sito usa cookie analitici in modalità anonima e non profila la tua navigazione. Facendo click su 'Accetto' consenti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi